Mix And Match d’autore tra arredi etnici, echi vintage, pezzi di design e d’arte. La casa diventa Galleria d’Arte domestica.
Foto Guido Barbagelata – Styling Studio WunderLab
Mix And Match d’autore tra arredi etnici, echi vintage, pezzi di design e d’arte. La casa diventa Galleria d’Arte domestica.
Foto Guido Barbagelata – Styling Studio WunderLab
Echi di un passato prossimo ritornano nella scelta degli arredi. Un sottile filo rétro personalizza gli spazi.Niente qui è dato per scontato. E il tocco della stylist si vede!
Uso creativo per i classici stucchi di gesso, posati a parete in un decoro artistici con riccioli e volute. Abbinamento perfetto con il divano a maxi cuscini scomponibili e l’iconica libreria danese anni ’50 in teak.
Foto Guido Barbagelata – Styling Studio WunderLab
Un appartamento vecchia Milano diventa un luogo in stile Scandi, con colori accoglienti, pezzi di design e i decori della tradizione reinterpretati.
Foto Guido Barbagelata – Styling Studio Wunderlab
Photography Giandomenico Frassi
Icone di stile per Jean Paul Gaultier. Quasi una divisa per Picasso. Celebrate da Coco Chanel e da Paul Smith. Dai red carpet le righe entrano in casa e fanno tendenza. New vintage, postmodernista o boho chic. Scegli il tuo stile. Sfoggia una texture new optical la parete della nicchia con l’angolo lettura, arredata con pezzi icona tra il neoclassico e il rétro.
Photography Giandomenico Frassi
Thanks to Baxter Cinema Milano
Puntare sui colori e vincere. Sono loro i veri protagonisti del mondo di Baxter 2018: una raccolta di suggestioni, luoghi indefiniti e sensazioni. Ci piace tutto di questa foto: i segni grafici che rafforzano lo stile, lo spazio delimitato da un foglio verde acqua e gli arredi che sembrano disegnati con pennarello nero a linea continua, in un rimando ai bozzetti di Saul Steinberg. Tavolo “Matera” e sedie “Gambretta”, design Paola Navone, seduta “Ginestra” in tondino di metallo di Antonino Sciortino.
Più info su Baxter