Il design per l’outdoor si ispira all’arte di Jannis Kounellis, esponente di primo piano di quella che il critico
Germano Celant ha definito “arte povera”.
Photography Paola Pansini
Il design per l’outdoor si ispira all’arte di Jannis Kounellis, esponente di primo piano di quella che il critico
Germano Celant ha definito “arte povera”.
Photography Paola Pansini
“Plastic Passion is a diamond delight”. Da una canzone dei The Cure.. il fascino eterno della natura morta.
Aggiornato da resistenti stoviglie trompe l’oeil che rendono attuali le atmosfere fiamminghe.
Photography Enzo Truoccolo
Distorsioni preziose: i cristalli disegnano lo spazio che li circonda. E sfidano il colore in geometrie imprevedibili, sempre in movimento.
Photography Enzo Truoccolo
Photography Enzo Truoccolo
Finito l’embargo sull’anticipazione delle novità, è tempo di svelare le collaborazioni del colosso svedese, che tutti aspettavamo con ansia. Tom Dixon, Piet Hein Eek, Hay, Chris Stamp, i big del design e del mondo fashion firmano per il 2017-2018 le limited editions per Ikea. Le attendiamo tutte con ansia (e speriamo di riuscire ad aggiudicarci dei pezzi per il nostro WunderLab) soprattutto la collezione Ypperlig firmata Hay: 72 tra sedute, panche, divani, scaffali, tavolini, lampade, accessori. Una collezione nomade, accogliente, multifunzione, trasformabile, personalizzabile, super design! Lo slogan della campagna 2018? “Facciamo spazio alla tua voglia di cambiare!” Noi siamo prontissime!!
Più info su Ikea
86 pezzi tra piatti in new bone china, bicchieri e caraffe di cristallo, saliere, posate, vassoi e porta tovaglioli ispirati ai concept originali dei designer Ronan&Erwan Bouroullec, Patricia Urquiola, Fratelli Campana, Stefano Giovannoni, Miriam Mirri e Kristiina Lassus. È questa la nuova collezione di tableware firmata Alessi per la compagnia aerea statuniteste Delta Airlines. La sfida ad alta quota? Trovare il giusto equilibrio tra design, funzione, estetica e sicurezza a bordo. La collezione sarà presente nelle cabine Delta One e First Class. Ci piace il mood menta e liquerizia e l’eleganza austera dei materiali. 10 e lode!
Più info su Alessi
L’estetica nordica. Più il fascino dei colori polverosi che sembrano sbirciare negli interni d’epoca. È lo scenario per lo storico Try Table Model 4508 disegnato nel 1958 da Svend Åge Willumsen & Hans Engholm per Fritz Hansen. Oggi rieditato in quercia laccato nero. Eleganza pura. Per noi l’accessorio must-have!
Più info su Fritz Hansen
Semplici box multifunzione in vetro blu elettrico, marmo bianco e acciaio copper specchiato, tutti intercambiabili tra loro. Si gioca come al tetris, con la Lid Collection disegnata da Tom Dixon. Mini architetture da tavolo per arredare il bagno, il corner beauty o per la working zone… simply chic!
Più info su Tom Dixon
Per una colazione, un pranzo o una cena fuori dagli schemi. “Don’t only design sofas”, sono le nuove tovagliette dalla forma non convenzionale, da piegare e ripiegare, per giocare sulla tavola creando illusioni cromatiche e spaziali. Usa e getta, portano la firma di Marta Laudani e Marco Romanelli e fanno parte di PRIMAPRODUZIONE, una collezione di oggetti inusuali progettati da giovani designer (e non solo) e editati da Corraini.
È un omaggio a David Bowie, l’uomo delle stelle, la tracollina glam rock nei toni del rosa cipria. L’immagine icona? Il celebre fulmine scarlatto e celeste sull’occhio, cover dell’album Aladdin Sane del 1973. Un must have per le fans irriducibili.
Più info su Lazzari Store
Normann Copenhagen sbarca a Milano, da Design Republic, con il progetto e il corner Design Souvenir curato dal duo Simple Fair e dedicato alla strepitosa collezione “Daily Fiction”. Il design diventa così “di ogni giorno” proponendo a chi, come noi, è un’irridicibile stationery-addicted, un potpourri di notebook, matite, fermagli, forbici, squadre, righelli dai pattern a righe, effetto graniglia, in rosa, blu e senape. Tutti da mixare a piacere. Un vero e proprio must have! Noi abbiamo interpretato così la collezione, con uno styling molto DIY!
Più info su Normann Copenhagen
Dal pavimento al tessuto. La tipica texture conosciuta come “battuto di terrazzo alla veneziana” nata dagli scarti di lavorazione del marmo con pietre affogate nella calce, impazza nel mondo degli design e degli accessori. In un’insolita versione pink i cuscini d’arredo “My Terrazza”.
Più info su Eno Studio
Il gadget must-have per i golosi seriali? Il donut da scrivania, con tanto di glassa pink. La sorpresa? Gli zuccherini colorati sono pins per appendere memo e appunti sulla bacheca di sughero. L’idea crazy per portare un tocco di colore e ironia anche in ufficio. Take it easy!
Più info su Fred
Photography Giandomenico Frassi.
Photography Giandomenico Frassi.
Photography Enzo Truoccolo
Photography Enzo Truoccolo